venerdì 27 luglio 2007

Il tesoro della chiesa



Sapete cos'è l'obolo di S.Pietro?Sono le offerte che da oltre 13 secoli i fedeli spediscono al pontefice come contributo diretto alla sua missione.Nel 2006 l'obolo è aumentato del 58 per cento per toccare quota 101,9 milioni di dollari.
Benedetto XVI, ovvero Joseph Ratzinger è al potere di una chiesa miliardaria.Se nel passato possedeva terreni, case e tesori nascosti, ora, ha nel suo conto corrente di chissà quale banca svizzera milioni e milioni di euro.Come si fa poi a pensare che la Chiesa non sia un'industria, un'azienda come tutte le altre?Con tutti quei soldi perchè non ha risolto la guerra nel mondo?
Vorrei tanto chiedere ciò al papa di turno, il quale deve sapere che con il passare del tempo e l'aumento degli alfabeti e degli acculturati, con le scoperte scientifiche, la chiesa ottiene sempre meno soci, pardon, li chiamano fedeli, e un giorno, come tutti gli imperi, scomparirà.ahahahahaahah!!!

Grazie a unoenessuno per la fonte.

martedì 24 luglio 2007

V-day appartiene a tutti noi

A distanza da un giorno dal confronto di spot "Fiat 500" e "Inno del V-day", ecco sempre da Grillo, che lo propone nel suo sito lo spot della nuova 500 cambiato nella sostanza, grazie al Vaffanculo-day, dove, tra l'altro, oggi sono stati superati i 100000 iscritti.
Qui, le immmagini di Borsellino e Falcone sono maggiormente pertinenti, come si può ben notare.
V-day... appartiene a tutti noi


V-day:
-sex run V-day
-la corte dei Conti aderisce al V-day
-V-day: partecipa all'iniziativa

lunedì 23 luglio 2007

Spot e spot: fiat 500 e Inno del V-day.

Vi ricordate lo spot della nuova 500 promosso in tv dalla FIAT pochi giorni fa, eccolo qua proposto perchè così se ne parli un po'.

New spot Fiat 500... : La nuova fiat...

Beh, questo è una di quelle trovate che, o ti piacciono del tutto, o non ti piacciono per nulla.Chi lo ha già visto può essere che si sia già ritrovato a parlarne con l'amico e a discutere della sua bellezza "educativa" per dirlo positivamente.Tralasciando il fatto che ora, non si sa per quale meccanismo di marketing, molte case automobilistiche(vedi Alfa Romeo) producono le pubblicità nel seguente modo:
1 Voce fuori coro, con le premesse di essere un Dio, parla usando parole forti, che colpiscono; insomma piena retorica.
2 Immagini storiche sullo sfondo
3 Parole scritte nel video, che rimangono nella testa a pulsare.

vorrei dire che a me questo spot non mi piace perchè lo trovo ipocrita e adescatore.Con la forza delle parole, delle immagini che hanno fatto la storia, di uomini che si sono sacrificati, si cerca di vendere un oggetto.Questo lo considero all'opposto del buonismo e del moralismo della pubblicità che altro non insegna se non di usare qualsiasi mezzo per persuadere e catturare più acquirenti possibili.
Questa è la mia opinione e per riequilibrare la situazione porto uno spot che considero l'antitesi di quello Fiat, ovvero quello di Pensierarte

Povera Patria - "Inno del V-DAY"



Nasce da qui una discussione su quale dei due video preferite.Commentate e ribattete la mia opinione, ne sarei molto contento se ne nascesse un dibattito serio e costruttivo.

Grazie a Beppe Grillo che mi ha fatto trovare questo ultimo video

domenica 22 luglio 2007

Manuale dell'autosufficienza psicologica


Dovunque tu vada, qualunque cosa tu faccia, qualsiasi decisione tu voglia prendere comportati come tu e solo tu pensi di doverti comportare.
Non ascoltare gli altri, che credono di consigliarti dall'alto della loro superiorità
Non farti ingannare dagli altri, con i loro commenti vogliono solo renderti la strada più difficile.
Non farti influenzare dai cambiamenti di comportamento nei tuoi confronti, perchè a te non ti devono intaccare, mentre sono gli altri che devono preoccuparsi di essere rimasti sempre uguali.
Quando prendi una decisione, pensa se lo stai facendo di tua spontanea volontà oppure perchè dall'esterno ti è stato consigliato ciò.
Una volta presa una decisione non tornare indietro per intervento altrui, segui la tua strada contro tutti e tutto.
Come diceva Socrate, conosci te stesso, soltanto dentro di te esiste la risposta a tutto, sei autosufficiente se lo vuoi, ci vuole allenamento, una vita intera, ma alla fine sai di non dover dipendere dai pensieri altrui e esser subordinato ad un'altra mente quando ne hai già una proprio lì sopra al collo.
Non aver paura di quello che sei, ognuno è il frutto di quello che gli è stato fatto. È il principio fondamentale dell'universo:a ogni azione corrisponde una reazione uguale contraria. (v per vendetta)
Quindi agisci senza paura, sempre!

Articoli sull'argomento:
-la forza persuasiva dei media
-i post della libertà

sabato 21 luglio 2007

Carmelo Bene al Costanzo Show


Carmelo Bene è stato un attore, drammaturgo e regista italiano, stimato anche come filosofo, intellettuale, poeta e uomo di spettacolo.
Come si può vedere dai seguenti video, questo è straordinario: nel suo modo di parlare, nella determinazione e nella schiettezza che riempono le sue parole.Un personaggio scomodo come tutti i fuori schema, i pazzi, i diversi, quelli che ti dicono una verità scomoda.Per questo egli è degno di essere ascoltato quantomeno perchè ha sempre suscitato borbottii e reazioni disgustate da parte della massa dei cosiddetti "perbene".
Di seguito una serie di riassunti degli interventi al Maurizio Costanzo Show.





venerdì 20 luglio 2007

Sexy Run - Vaffanculo Day

Posto un bel video ideato da Sosteniamoci dove una bella ragazza, simbolo dell'informazione vera, è difficilmente inseguita da uno di noi.Superato lo scoglio della televione e dei telegiornali falsi grazie alla rete tutto finisce per il meglio.



Grazie a Beppe Grillo per la diffusione di questo video.

V-day:
-vaffanculo-day
-la corte dei conti sul V-day
-partecipa all'iniziativa
-v per vendetta in vaffanculo-day

giovedì 19 luglio 2007

La macelleria messicana della scuola Diaz


Il 21/7/2007 il giornalista inglese Mark Covell si trovava nella scuola Diaz Parodi.L'irruzione dei poliziotti poco prima di mezzanotte provocò una macelleria messicana come ha ammesso il vice questore Michelangelo Fournier.
Mark Covell se l’è cavata con poco:
- un’accusa di terrorismo
- otto costole rotte
- entrambi i polmoni perforati
- stato di arresto per tre giorni.
Infatti, se fosse stato trasferito a Bolzaneto avrebbe assaggiato “il cammino dei canguri”. Una variante del football dove i calciatori sono robusti rappresentanti delle forze dell’ordine disposti su due file. Il pallone è il giornalista non allineato preso a calci poderosi durante il percorso.Beppe Grillo ha divulgato l'intervista al giornalista inglese.


Adesso c'è da ragionare e riflettere.Come si può credere nel servizio pubblico dei carabinieri, polizia se questi effettuano robe del genere.Chi deve controllare le forze dell'ordine?Chi deve controllare chi controlla?Così si formerebbe una catena senza fine.Se questa gente è spinta dall'odio, dalla rabbia, dalla voglia di picchiare ad entrare in tali corpi istituzionali, perchè non viene mandata via a calci nel culo?Perchè, forse, non è così, forse sono le istituzioni stesse che istruiscono e insegnano ai loro inferiori a commettere tali stragi di innocenti?
Allora non lamentatevi e non fate smorfie se la gente non crede più in questo Stato sempre più distante e sempre più una cosa a sè, lontana dalla gente comune.

G8 a Genova:Carlo Giuliani, chi ha sparato?

La razza in estinzione di Giorgio Gaber



Simpatica opera del mito che è Giorgio Gaber che riguarda la sua generazione destinata a perire sotto i colpi del computer, delle auto lussuose, delle starlette e dei vestiti firmati.Egli procede in una sottile scansione dei nuovi modi di fare e, purtoppo non fare, soprattutto dei giovani, ai quali piace sempre più apparire e sempre meno essere, fino al paradosso di non riuscire neanche a comperare un sacchetto di patate al mercato.La televisione li sta privando dell'inventiva, della genialità, della fantasia, della voglia di fare quello che passa per la testa senza pensarci 2 volte.Vedere ragazzi vestiti uguali, che usano poche parole e se ne servono per esprimersi su tutto, che hanno bisogno di ubriacarsi per trovare il divertimento, è segno dell'estinzione di una razza, proprio di quella di cui si parla qua sotto.


La razza in estinzione(Giorgio Gaber)
Non mi piace la finta allegria,non sopporto neanche le cene in compagnia.E con i giovani sono intransigente di certe mode,canzoni e trasgressioni non me ne frega niente.E sono anche un pò annoiato da chi ci fa la morale ed esalta come sacra la vita coniugale.E poi ci sono i gay che han tutte le ragioni ma io non riesco a tollerare le loro esibizioni.Non mi piace chi è solidale e fa il professionista del sociale,ma chi specula su chi è malato,su disabili,tossici e anziani,è un vero criminale.Ma non vedo più nessuno che s'incazza,tra tutti gli assuefatti della nuova razza,e chi si inventa un bel Partito,per il nostro bene,sembra proprio destinato a diventare un buffone.Ma forse sono io che faccio parte di una razza in estinzione.La mia generazione ha visto le strade,le piazze gremite di gente appassionata,sicura di ridar un senso alla propria vita,ma ormai son tutte cose del secolo scorso,la mia generazione ha perso.Non mi piace la troppa informazione,odio anche i giornali e la televisione,la cultura per le masse è un'idiozia,la fila coi panini davanti ai musei mi fa malinconia.E la tecnologia ci porterà lontano ma non c'è più nessuno che sappia l'italiano,c'è di buono che la scuola si aggiorna con urgenza,e con tutti i nuovi quiz ci garantisce l'ignoranza.Non mi piace nessuna ideologia,non faccio neanche il tifo per la democrazia,di gente che ha da dire ce n'è tanta,la qualità non è richiesta,è il numero che conta.E anche il mio Paese mi piace sempre meno,non credo più all'ingegno del popolo italiano,dove ogni intellettuale fa opinione,ma se lo guardi bene è il solito coglione.Ma forse sono io che faccio parte di una razza in estinzione.La mia generazione ha visto migliaia di ragazzi pronti a tutto,che stavano cercando,magari con un pò di presunzione,di cambiare il mondo.Possiamo raccontarlo ai figli senza alcun rimorso,ma la mia generazione ha perso.Non mi piace il mercato globale che è il paradiso di ogni multinazionale,e un domani state pur tranquilli ci saranno sempre più poveri e più ricchi,ma tutti più imbecilli.E immagino un futuro senza alcun rimedio,una specie di massa senza più individuo.E vedo il nostro Stato che è pavido e impotente,è sempre più allo sfascio e non gliene frega niente.E vedo una Chiesa che incalza più che mai,io vorrei che sprofondasse con tutti i Papi e i Giubilei.Ma questa è un'astrazione,è un'idea di chi appartiene a una razza in estinzione.

Su Gaber:
-Gaber e Jannacci sulla famiglia

mercoledì 18 luglio 2007

La Corte dei Conti aderisce al V-day


La corte dei Conti è dalla parte di Beppe Grillo nel promuovere il V-day: la proposta di legge popolare per un parlamento pulito.Lo si legge nell'articolo della Repubblica oppure nel blog di Beppe Grillo dove la Corte dei Conti sostiene che:
""Via, per sempre, i politici corrotti: chi riveste una carica pubblica e viene condannato in via definitiva per "cattiva amministrazione", non deve avere la possibilita' di candidarsi di nuovo. A sorpresa, la Corte dei Conti si dichiara d'accordo con la proposta, che definisce "un po' forte, clamorosa", come quella di Beppe Grillo che recentemente ha depositato alla Cassazione una richiesta di legge popolare per un "Parlamento pulito". Il procuratore generale della magistratura contabile Claudio De Rose, in occasione di una riflessione sui risultati raggiunti dalla Procura generale in vista del suo prossimo collocamento a riposo, si spinge ancora piu' in la': "Chi e' condannato in via definitiva deve essere destituito dalla carica che riveste". L'ineleggibilita' e la revoca del mandato dovrebbe riguardare in particolare chi si macchia di corruzione in tema di appalti o di frodi comunitarie, fenomeno questo che "non accenna a diminuire". Sulla stessa linea, il viceprocuratore generale aggiunto Mario Ristuccia: "C'e' una domanda nel paese di corretto uso delle risorse pubbliche. Se c'e' un amministratore che le usa in modo distorto, una sanzione accessoria di questo tipo sarebbe la garanzia di cui la Nazione avrebbe bisogno"."

V-day:
-Partecipa all'iniziativa
-V per Vendetta in Vaffanculo-day
-sexy run V-day

martedì 17 luglio 2007

Gaber e Jannacci sulla sacra famiglia




La sacra famiglia italiana, rinominata da Giorgio Gaber ed Enzo Jannacci, "la famiglia italiota", è descritta come protetta dalla destra e dalla Chiesa, che di famiglia se ne intende, eccome se se ne intende.




Su Gaber:
-La razza in estinzione

lunedì 16 luglio 2007

Classificato: sito senza censura con notizie alternative

Ho scoperto, grazie a Xinu che questo blog appare su Ascrocco.it nella pagina dal titolo "Siti di: News Alternative".Inoltre la descrizione subito sotto dice 4 Link: siti e blog che pubblicano notizie “alternative”.
Siti dove trovare news senza censura.

Sono presenti nella lista siti del calibro di Arcoiris TV e Iaconet.
Mi fa molto piacere che il blog sia stato descritto come fonte di notizie alternative e senza censure.Una tale classificazione mi rende felice e soddisfatto del mio lavoro dato che tra gli obiettivi vi è quello di dire sempre la propria opinione senza bavagli o restrizioni.

Xinu e sul tuo sito sai tutto


Grazie a Downloadblog.it ho scoperto un sito utilissimo per noi blogger.
Il suo nome è Xinu, una pagina web che presenta l'apposito spazio per inserire il proprio url e mostra i risultati suddividendoli per categorie.Con esso, infatti, possiamo sapere quanti link riceve dai motori di ricerca, il pagerank, se è presente in social software, se il codice utilizzato è valido o meno.
Veramente utile, lo consiglio!

P.S: la pagina che si apre non permette più di trovare subito il programma, basta che in questa pagina cliccate su "ublic servers where you can try xinu", oppure clicca qui.